Italia-Francia 6-4 (Conclusa)
ultimo aggiornamento: 01:18 del 10/07/2006di Nicola Apicella 
CAMPIONI DEL MONDO, CAMPIONI DEL MONDO, CAMPIONI DEL 
MONDO, CAMPIONI DEL MONDO, SIAMO CAMPIONI DEL 
MONDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 
CANNAVARO ALZA LA COPPA DEL MONDO AL CIELO, SIAMO 
CAMPIONI!!!!!!!!! 
E ora tocca agli azzurri, la Coppa sta per essere alzata al 
cielo 
Vengono premiati i giocatori francesi 
La Fifa ha indicato Andrea Pirlo 'Man of the Match' 
della finale Italia-Francia del Campionato del mondo 
Adesso ci sarà la cerimonia di premiazione 
Massimo Oddo 'campione del mondo' si improvvisa barbiere e, 
come promesso alla vigilia, taglia i capelli a Camoranesi. Tutta la squadra 
partecipa al 'rito' del taglio del codino dell'oriundo, e dopo aver posizionato 
una sedia sul dischetto del calcio di rigore, improvvisano tutti insieme un 
girotondo. 
Che gioia, una gioia immensa, emozioni uniche. Gli azurri 
fanno il giro del campo, esultano tutti, dal primo all'ultimo dei protagonisti, 
se lo meritano 
ITALIA CAMPIONE DEL MONDO, ITALIA CAMPIONE DEL MONDO, 
ITALIA CAMPIONE DEL MONDO, ITALIA CAMPIONE DEL MONDO, ITALIA CAMPIONE DEL MONDO, 
ITALIA CAMPIONE DEL MONDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 
GOL DI GROSSO!!!!!!!! 
Tocca a Grosso 
GOL DI SAGNOL!!!!! 
Tira Sagnol 
GOL DI DEL PIERO!!!!!! 
Tocca a Del Piero 
GOL DI ABIDAL!!!!! 
Tocca a Abidal 
GOL DI DE ROSSI!!!!!! 
Tocca a De Rossi 
SBAGLIA TREZEGUET!!!!! PALLA SULLA TRAVERSA!!!! 
Tocca a Trezeguet 
GOL DI MATERAZZI!!!!!!! 
Sul dischetto Materazzi 
GOL DI WILTORD!!!!! 
Tocca a Wiltord 
GOL DI PRILO!!!!!!!!! 
Batte per prima l'Italia, con Pirlo 
I rigoristi azzurri:Materazzi, Grosso, De Rossi, Del 
Piero e Pirlo 
SI VA AI RIGORI!!!!! 
16'Finiscono 
i supplementari
15'Inizia 
l'ultimo minuto
15'Wiltord 
in area di rigore, sulla destra, defilato, destro di controbalzo, palla 
alta
14'Concesso 
un minuto di recupero
13'Buona 
iniziativa di Del Piero, tocco dentro per lo scatto di Grosso, palla troppo 
lunga
12'Pirlo 
per Toni, c'è fuorigioco
10'Discesa 
di Grosso a sinistra, palla a destra, non c'è nessuno
9'Dai 
azzurri, tenute duro
8'Sale 
il coro di Berlino, Italia, Italia
7'Ammonito 
Malouda per proteste
5'Decisione 
giustissima, Materazzi avrà detto qualcosa ma il gesto di Zidane è stato davvero 
brutto
5'ESPULSO 
ZIDANE!!!!!!
4'Testata 
di Zidane a Materazzi!!!!!, resta a terra l'azzurro
2'Cambio 
nella Francia: fuori Henry, al suo posto Wiltord
1'De 
Rossi a terra dopo uno scontro con Malouda
1'Inizia 
il secondo supplementare, pallone giocato dall'ItaliaL'Italia soffre, fisicamente soprattutto. La Francia prova 
a chiudere i conti, ha più benzina ma la difesa azzurra tiene. Soffriamo, loro 
in campo, noi a raccontare 
15'Termina 
il primo supplementare, ancora 1-1
14'Occasione 
Francia: Sagnol da destra, cross in mezzo, ci va di testa Zidane ma Buffon è 
superbo e alza in angolo con la mano destra
12'Gioca 
meglio la Francia, ha più energie, ma l'Italia tiene, lotta
11'Dobbiamo 
stringere i denti
11'Trezeguet 
punta centrale, Henry si sposta a sinistra
10'Cambio 
nella Francia: Trezeguet prende il posto di Ribery
9'Francia 
vicina al gol: sponda di Henry per Ribery, destro appena dentro l'area, 
palla di poco a lato alla sinistra di Buffon. Ma che erischio
9'Azzurri 
stanchi, non riusciamo a ripartire quasi mai
7'Henry 
prova ad andarsene, lo ferma Cannavaro
5'Gattuso 
a terra dopo uno scontro con Malouda
4'Soffriamo, 
e molto
3'Libera 
Zambrotta sull'angolo di Zidane
3'Malouda 
insiste e conquista un angolo, da sinistra
2'Cross 
di Pirlo da destra, blocca senza problemi Barthez
1'La 
Francia attacca, l'Italia attacca ma forse è un po' troppo bassaSi parte: inizia il primo supplementare, palla 
giocata dalla Francia 
Commento: molta Francia e poca Italia nel secondo 
tempo. I transalpini hanno spinto molto, complice anche il calo azzurro. Francia 
pericolosa soprattutto a sinistra, meglio quando Lippi ha messo dentro forze 
fresche. 
47'Termina 
il secondo tempo: 1-1, si va ai supplementari
46'Uscita 
di Buffon su tocco dal fondo di Ribery
45'Concessi 
due minuti di recupero
45'Inizia 
l'ultimo minuto
44'Pirlo 
per l'inserimento centrale di Iaquinta, lo chiudono Gallas e Thuram
42'Makelele 
prova il destro a giro dal vertice sinistro, palla alta sulla traversa
41'Cambio 
nell'Italia: Del Piero prende il posto di Camoranesi
41'Nuovo 
angolo per la Francia, da sinistra
41'Tocco 
dentro di De Rossi per Iaquinta, palla troppo lunga
40'Henry 
se ne va sulla sinistra, in area, tocco in mezzo, libera Materazzi
38'Zambrotta 
di petto mette in angolo, c'era Zidane in agguato
37'Torna 
a spingere la Francia
36'Zidane 
a bordo campo ma rientra subito sul terreno di gioco
35'Zidane 
a terra, colpo alla spalla
32'Destro 
di Pirlo su punizione dai 35 metri, palla di poco a lato alla destra di 
Barthez
31'Ammonito 
Diarra, che prime evidentemente non era stato ammonito come invece 
segnalato
30'Palla 
morbida in mezzo, non ci arriva nessuno
30'Punizione 
Francia, siamo a sinistra, zona d'attacco
29'Si 
riprende Toni
28'Toni 
a terra, colpo al piede
27'La 
Francia spinge di più, è più brillante, l'Italia soffre ma prova a farsi vedere 
di tanto in tanto
26'Buffon 
smanaccia sulla punizione da sinistra
25'Punizione 
per la Francia da sinistra, in zona d'attacco, fallo di Cannavaro su 
Ribery
24'Destro 
di Ribery dalla distanza, palla sul fondo
24'La 
spinta francese è un po' calata
21'Francia 
sempre pericolosa, Italia che sembra più equilibrata con i nuovi ingressi
20'Malouda 
prova il sinistro dal vertice sinistro, palla a lato
19'Toni 
al limite, prova il destro, respinto
18'Henry, 
uno contro uno con Cannavaro, destro appena dentro l'area, respinge 
Buffon
17'Toni 
va in gol ma l'arbitro annulla per posizione di fuorigioco. Decisione 
giusta
16'Doppio 
cambio nell'Italia: entrano De Rossi e Iaquinta al posto di 
Totti e Perrotta
16'Ammonito 
Diarra per un fallo su Totti
14'Azzurri 
senza idee in questa ripresa
14'Lippi 
ha spostato Perrotta a destra e Camoranesi è stato portato a sinistra
13'In 
pratica si sta giocando ad una sola metà campo
13'Il 
pallino dle gioco è tutto in mano alla Francia
13'Zidane 
ci prova al volo dal limite, respinge la difesa
11'Cambio 
nella Francia: Diarra prende il posto di Vieira
11'Si 
è stirato Vieira
10'Problema 
per Vieira
10'Malouda 
sfonda a sinistra, arriva in area, palla dentro, non ci arriva Ribery, copre 
bene Grosso. Che sofferenza per gli azzurri
9'L'Italia 
non riesce più a uscire
8'Contropiede 
Francia, pericolo Italia: Zambrotta chiude su Malouda in area che era stato 
pescato da Zidane libero a sinistra. Ci va di lusso perché quello di Zambrotta 
sembrava davvero fallo
8'Perrotta 
in area non riesce a toccare indietro per Grosso
7'Ancora 
Henry in area, Cannavaro lo ferma in due tempi, soffre l'Italia
6'Buon 
inizio di secondo tempo della Francia
5'Henry 
scatenato, non lo fermano, se ne va a tre in area, a destra, palla in area, 
Zambrotta salva in angolo
4'Mischia 
in area francese, Cannavaro non riesce a colpire di testa, gioco fermo per 
fuorigioco
4'Angolo 
Italia, da sinistra, lo ha procurato Grosso
3'Malouda 
prova a correre sulla sinistra, ottima chiusura di Zambrotta che subisce anche 
fallo
1'Grande 
azione di Henry, fa fuori Gattuso, poi Cannavaro, in area a sinistra, tocco 
di destro, blocca Buffon
1'Nessun 
cambio nel corso dell'intervalloRipresa: inizia il secondo tempo, pallone giocato 
dalla Francia 
Commento al primo tempo: un pari finora giusto. La 
Francia ha trovato subito il vantaggio ma l'Italia ha avuto il merito di 
replicare quasi subito. Poi gli azzurri hanno controllato bene sfiorando il 
vantaggio (traversa di Toni). Gara ovviamente non bellissima ma molto valida dal 
punto di vista agonistico. 
47'Termina 
il primo tempo, Italia e Francia al riposo sullo 1-1
46'Camoranesi 
pescato in posizione di fuorigioco su lancio di Zambrotta
44'Concessi 
due minuti di recupero
42'Toni 
dentro per Perrotta, esce e blocca Barthez
41'Henry 
parte da sinistra, si accentra e mette in mezzo, libera Perrotta
38'Retropassaggio 
azzardato di Makelele all'indietro per Barthez, per poco non ne approfitta 
Toni
37'Colpisce 
di testa Gallas sul calcio d'angolo, palla sul fondo
36'Chiusura 
di Cannavaro su Henry
36'ITALIA 
VICINA AL RADDOPPIO!!!!! Angolo da destra di Pirlo, stacca di testa Toni, palla 
sulla TRAVERSA!!!!! Mannaggia
35'Percussione 
di Gattuso, arriva in area, tocco dentro per Toni, 5 metri, destro messo in 
angolo
35'Si 
viaggia su binari di equilibrio, l'Italia prova a far gioco sulla sinistra, la 
Francia a destra con Ribery
34'Si 
rialza Perrotta
33'Perrotta 
resta a terra, problema alla caviglia
31'Malouda 
prova il pallonetto dal limite su assist di Henry, facile per Buffon
29'Destro 
di Totti su punizione dalla distanza, respinge la barriera
28'Colpisce 
di nuovo di testa Materazzi, Gallas respinge sulla linea ma il gioco era fermo 
per un fallo dello stesso Materazzi
27'Angolo 
Italia, da destra
27'Match 
equilibrato
25'Traversone 
pericoloso di Ribery da destra, chiude Materazzi
24'Malouda 
cerca il sinistro dalla distanza, palla respinta in fallo laterale
24'La 
Francia pressa molto alta, perdiamo palla con Pirlo
22'occo 
di Camorasi centrale per Perrotta, controllo sbagliato, sfuma l'azione
21'Henry 
in area, c'è fallo su ZambrottaIl gol: angolo da destra di Pirlo, a centro area 
Materazzi colpisce di testa e batte Barthez 
19'PAREGGIO 
DELL'ITALIA!!!!!!!!!!!!!! MATERAZZI!!!!!!!!
19'Angolo 
Italia da destra, lo conquista Camoranesi
17'Buttiamo 
qualche palla di troppo
16'Grosso 
ha spazio sulla sinistra, arriva sul fondo ma sbaglia il cross
15'L'Italia 
prova a reagire
14'Batte 
Pirlo, di testa Thuram mette in angolo
14'Punizione 
per l'Italia dal lato corto dell'area, siamo sulla destra
12'Ammonito 
Sagnol per il fallo su Grosso
11'A 
terra Grosso e Sagnol dopo uno scontro di gioco
11'Lancio 
di Materazzi per l'inserimento di Grosso, che non ci arriva
9'Traversone 
da destra di Sagnol, Materazzi tocca di testa, Buffon non riesce ad evitare 
l'angoloIl rigore era stato faschiato da Elizondo per un 
fallo (molto dubbio) di Materazzi su Malouda. Zidane ha battuto Buffon con un 
colpo sotto di destro che ha colpito la parte bassa della traversa ed è 
rimbalzato oltre la linea bianca prima delll'intervento di Buffon 
7'GOL 
DELLA FRANCIA!!!! ZIDANE TRASFORMA IL RIGORE CON UN CUCCHIAIO!!!!
6'RIGORE 
PER LA FRANCIA!!!!!! ATTERRATO MALOUDA!!!
5'Ammonito 
Zambrotta per un fallo su Vieira
4'Lancio 
di Materazzi in area, tocca di testa Toni, blocca Barthez
4'Rientra 
Henry tra gli applausi dello stadio
3'Henry 
non sembra in grado di proseguire, è a bordo campo, si scalda Trezeguet
2'Colpo 
alla testa per l'attaccante francese, che si rialza un po' intontito
1'Primo 
contrasto, resta a terra Henry dopo uno scontro con Cannavaro
1'L'Italia 
attacca da sinistra verso destraSi parte: inizia la gara, primo pallone giocato 
dall'Italia 
Gli inni: si parte con quello italiano 
Squadre in campo: Italia in completo blu, 
Francia in divisa bianca 
Ci sono tantissimi italiani a Berlino, quasi in 40 
mila sugli spalti dello stadio Olimpico 
Napolitano: ''Non prevedevo di festeggiare i 2 mesi 
dell'elezione a presidente qui, mai ho sentito di rappresentare come oggi tutti 
gli italiani'' 
Quelle di Blatter: ''E' una grande finale di un gran 
mondiale - ha detto il presidente della Fifa -. Fin qui azzurri e blues hanno 
fatto vedere un calcio organizzato e tecnico, e hanno giocatori che sono 
artisti. Se Italia e Francia sono qui è anche merito dei due allenatori. Si 
incontrano due nazioni amiche, che si conoscono bene, ma questa sarà una partita 
combattimento con grande fair play sul terreno di gioco'' 
Le parole di Abete: ''Speriamo che il risultato sia 
lo stesso della partita con la Germania. Abbiamo fatto bene e speriamo di fare 
bene anche in questo ultimo atto'' 
Le scelte: Lippi e Domenech non cambiano e 
confermano le squadre che hanno battuto in semifinale Germania e Portogallo 
Italia: Buffon; Zambrotta, Cannavaro, Materazzi, 
Grosso; Camoranesi, Gattuso, Pirlo, Perrotta; Totti; Toni. All.: Lippi 
Francia: Bathez; Sagnol, Thuram, Gallas, Abidal; 
Vieira, Makelele; Ribery, Zidane, Malouda; Henry. All.: Domenech 
L'arbitro: l'argentino Horacio Elizondo, nato il 4 
novembre 1963, è internazionale dal 1994. Ai Mondiali ha diretto già quattro 
gare: Germania-Costarica 4-2, Ghana-Repubblica Ceca 2-0, Svizzera-Sud Corea 2-0, 
Portogallo-Inghilterra 3-1 d.c.r. (0-0 al 90' e 120'). Elizondo è nella storia 
dei Mondiali per un altro curioso record: ha diretto la gara di apertura e farà 
la finale. 
Precedenti: Italia e Francia si sono affrontate 32 
volte - 4 nelle fasi finali dei Campionati Mondiali, 1 nelle fasi finali dei 
Campionati Europei, 2 ai Giochi Olimpici, 24 in amichevole, 1 nel Torneo di 
Francia. Finora il bilancio vede 17 vittorie azzurre, 8 pareggi e 7 successi 
francesi, con 75 reti segnate dall'Italia e 44 reti dalla Francia. L'Italia non 
supera la Francia dal 2 giugno 1978 quando, nel primo incontro valido per il 
girone eliminatorio dei Mondiali di Argentina, si impose per 2-1. Quinto 
confronto tra le due squadre ai Mondiali. Il bilancio vede 2 successi azzurri, 1 
pareggio e 1 vittoria francese. I due successi italiani si riferiscono al quarto 
di finale a Francia '38 (3-1) e al girone eliminatorio di Argentina '78, il 
pareggio è lo 0-0 dei quarti di finale di Francia '98 (con la Francia che passò 
poi il turno imponendosi 4-3 ai rigori), infine la vittoria francese a Messico 
'86 (2-0). 
Il cammino: l'Italia ha vinto il girone E grazie a 
due vittorie (2-0 a Ghana e Repubblica Ceca) e un pareggio (1-1 con gli Stati 
Uniti). Negli ottavi gli azzurri hanno superato l'Australia 1-0, nei quarti 
l'Ucraina 3-0 e in semifinale la Germania 2-0. La Francia è giunta seconda nel 
girone G con due pareggi (0-0 con la Svizzera e 1-1 con la Corea del Sud) e una 
vittoria (2-0 a Togo). Negli ottavi i transalpini hanno battuti 3-1 la Spagna, 
nei quarti 1-0 il Brasile e in semifinale il Portogallo sempre per 1-0. 
Presentazione: è il grande giorno, il giorno della 
Finale. Italia o Francia, la Coppa del Mondo questa sera finirà nelle mani di 
Cannavaro o di Zidane. Non c'è una vera favorita, perché alla solidità 
dell'Italia risponde l'esperienza della Francia, arrivata all'ultimo atto dopo 
una partenza che aveva messo in dubbio anche la qualificazione agli ottavi. I 
due ct hanno vissuto la vigilia in modo diverso. Per Lippi vincerà ''chi avrà 
più fame'', per Domenech quella contro gli azzurri è una gara uguale alle altre. 
Difficile però credere al ct francese, che ha fatto ricredere i tanti critici 
che all'inizio del mondiale davano poche possibilità ai transalpini. Che puntano 
a bis dopo il successo nel mondiale di cada del 1998. All'Italia la coppa manca 
dal 1982, l'anno dell'esplosione di Rossi, della pipa di Pertini. Incrociamo le 
dita. 
TOP
A cura della redazione di Kataweb Sport 

